Classica bambini

Corso Classico (anni 6-8)
Il corso di classica bambini è il primo approccio ai fondamenti della danza classica: lavoro alla sbarra; armonizzazione della postura; sviluppo della concentrazione e del senso di disciplina; sviluppo dell’estroversione motoria, ricerca del ritmo e coordinazione. Lavoro di sbarra al centro e diagonale.
Corso Classico (anni 9-10)
Il corso di classica bambini che studiano danza già da due e tre anni, inizia alla sbarra e poi al centro. Studio della coordinazione delle braccia e dell’ equilibrio alla sbarra alternato al lavoro di impostazione con esercizi di sbarra a terra unito allo stretching. Studio dei piccoli e medi salti, del senso ritmico e del portamento. Studio di passi in diagonale.
Corso Classico (anni 11-13)
Il corso di classica del 4° anno fa un buon approfondimento del lavoro alla sbarra , tutti gli esercizi si effettuano sulle mezze punte; inizio al lavoro delle punte alla sbarra; Tutti gli esercizi studiati alla sbarra si ripetono in centro; Impostazione e studio delle pirouettes; studio dei piccoli, medi e grandi salti. Sbarra a terra unito allo stretching. Studio dell’espressività, e del senso ritmico.
Corso Classico Intermedio (anni 14-18)
I movimenti e i passi che nei corsi precedenti sono stati studiati separatamente, nel classico intermedio vengono combinati e collegati tra loro nelle prime forme di legazioni. Alla sbarra si inserisce lo studio delle piccole e grandi pose, e il lavoro del cambio di peso del corpo alternando le gambe. Alla sbarra si introduce la preparazione al lavoro delle punte; al centro si studiano: il piccolo adagio, allegro, le pirouettes, piccoli e mede e grandi salti. Perfezionamento della gestualità, con movimenti e passaggi più espressive e artistici.